DISPENSE, RICERCHE E TESI DI LAUREA

 

Tesi di Laurea in “EDUCARE ALLA GIOIA, LA PRATICA DELLA RISATA INCONDIZIONATA”  – Educatore Professionale – Autrice: D.ssa Gabriella Faiella  

Istituto Superiore Universitario di Scienze Psicopedagogiche e Sociali “PROGETTO UOMO”, aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana – Facoltà Scienze dell’Educazione – Corso Educatore Professionale.

 

Dispensa “SULLA PEDAGOGIA POETICA DI KENNETTH KOCH” a cura di Ilaria Miranda – auto editata Comunità RNCD 2020

QUESTA DISPENSA E’ IL FRUTTO DI UNA RICERCA DA PARTE DI ILARIA MIRANDA – CLOWN GUADALUPE – PER UN LABORATORIO DI POESIA PER CLOWN IN CORSIA E NON SOLO. LA STESSA E’ STATA STAMPATA IN FORMATO GRAFICO E CHIUNQUE NE PUO’ CHIEDERE COPIA OLTRE CHE SCARICARSI QUI IL FILE IN PDF, PER IL LIBERO APPREZZAMENTO, COMUNITA’ RNCD.

 

Dispensa “PRENDERSI CURA DI …..CLOWN DOTTORI A CONSULTO” – Raccolta  interventi convegno del 30 sett 2017 a Salerno – auto editata Comunità RNCD 2017

Questa dispensa raccoglie gli interventi dei relatori che hanno partecipato al CONVEGNO promosso e organizzato dalla nostra associazione a settembre del 2017 a Salerno. Per il libero apprezzamento, Comunità RNCD.

 

Dispesa-libro “LA PEDAGOGIA DEL MIO CLOWN” di Enzo Maddaloni, auto editata Comunità RNCD 2016

Per il libero apprezzamento, ogni diritto è riservato a Comunità RNCD

 

Libro “METTIAMOCI IN CERCHIO” a cura di Sidney Journò & Enzo Maddaloni – Manuale per favorire il dialogo e la democrazia nei gruppi – Edizioni la Meridiana 2012

Il cerchio della parola e dell’ascolto nella tradizione dei Nativi d’America – a cui come Clown Dotti-Scemani abbiamo ispirato la nostra ricerca antropologica –  appartiene anche a tante altre culture e riti sacri di altri popoli. Per noi resta una possibile e praticabile via per prenderci cura, attraverso la parola, di noi stessi, di tutte le nostre malattie e della madre terra. Sono anni ormai che adottiamo il cerchio e le sue intenzioni fondamentali nel percorso formativo dei nostri volontari clown.

 

Tesi di Laurea in “l’esperienza pedagogica del clown sociale” – autrice: D.ssa Fausta Lucia Laera detta Tina

Università degli di Studi di Bari – Facoltà di Scienze della Formazione

 

Tesi di laurea: “L’INFERMIERE E LA TERAPIA DEL SORRISO: UNO STRUMENTO IMPORTANTE DELLA RELAZIONE D’AIUTO di Filomena De Sio

Università degli Studi Federico II Napoli – Facolta’ di Medicina e Chirurgia – Sede didattica AA.OO.UU. Salerno

 

Tesi di laurea in “Storia mediovale – l’evoluzione del giullare dal medioevo ad oggi – autrice: D.ssa Anna Malafronte

Università degli Studi di Salerno – Facoltà scienze della formazione – scienze dell’educazione – Salerno

 

Tesi di laurea in pedagogia sperimentale: “Il teatro come strumento formativo/educativo” D.ssa Sofia Campanile

Università Telematica Pegaso – Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione l.19

 

FormazionePer – l’Arte di Meditazione Empatica – di Sidney Journò

Da quest’altro link potete scaricare la versione più aggiornata, per il libero apprezzamento.

Manuale-del-per-verso-larte-della-meditazione-empatica-8.2-parte1 (1)

 

Nota: Si ringraziano gli autori e le autrici per la gentile concessione alla pubblicazione. Per il libero apprezzamento, lavori inediti, citare sempre le fonti.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...