INFO SU PRIVACY

sull’uso delle immagini e dei dati sensibili

ADERIAMO CONVINTI AI PRINCIPI SANCITI DAL GARANTE SULLA PRIVACY. QUALORA PENSIATE CHE NE ABBIAMO POTUTO ABUSARE SEGNALATECI IL CASO E SAREMO LIETI DI RIMUOVERLO, inviandoci il file dell’immagine.

In particolare per la pubblicazione d’immagini sul nostro blog, pagina e gruppo RNCD COMUNITA’ in facebook, vale per noi in maniera sempre più attenta la legge sulla tutela dell’immagine, a cui poniamo molta attenzione ed in particolare quando le stesse immagini si riferiscono a bambini nei diversi contesti sociali ove agiamo ed in questi casi chiediamo sempre e comunque la liberatoria da parte dei genitori come in molti casi sono essi stessi che ce le condividono attraverso social network da parte delle stesse persone interessate e coinvolte e quindi già di dominio pubblico  e ciò al solo fine non profit di veicolare il messaggio di promozione,  scopi sociali e pedagogici della nostra associazione,

In questo senso poniamo molta attenzione, fino ad evitare di utilizzare le stesse immagini che possiamo ritenere inopportune.

In proposito qui riportiamo alcuni principi generali a cui ci atteniamo in virtù di quanto fissato dalla legge 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) la quale nulla aggiunge alle norme già vigenti dal 1941 per la tutela dell’immagine (legge 633/41), eccezzion fatta per l’assimilazione dell’immagine di un individuo ad un dato personale e per il concetto di dato sensibile (orientamento religioso o sessuale, salute, aspetti economici, ecc.) per il quale è richiesto l’assenso scritto da parte del soggetto ritratto. Questa assimilazione rende necessaria l’informativa (che però può essere resa in forma orale) al soggetto ritratto, in qualunque circostanza, anche per la sola memorizzazione nell’hard disk dello studio del file digitale, indipendentemente dall’uso che se ne fa.

La legge 633/41, all’articolo 96, dice: “Non occorre il consenso di una persona ritratta quando la riproduzione [..] è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltesi in pubblico.”.

Per quanto riguarda il criterio di scelta editoriale del nostro blog, proprio nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente, la stessa scelta è fatta nel rispetto di quest’ultima norma: evento pubblico delle attività della nostra associazione.

Ora se avete da segnalarci un eventuale abuso, inviateci il file dell’immagine (in formato jpg) correlato dalla ultima di rilevazione e saremo pronti a rispondere alla vostra richiesta di ulteriori chiarimenti,

GRAZIE DELLA COLLABORAZIONE info@radunonazionalclowndottori.org

ulteriori riferimenti:

Autorizzazione n. 3 del 2013 Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni

Il GDPR o Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati entrerà in vigore il 25 maggio 2018. Ci viene chiesto di porre maggiore attenzione nella raccolta dei dati personali e di comunicarti l’aggiornamento della privacy policy e della cookie policy dei siti e delle newsletter.

Negli anni abbiamo raccolto la tua ed altre iscrizioni alla nostra associazione, al nostro blog e alle mail.

I tuoi dati non verranno mai ceduti a terzi senza il tuo esplicito consenso.

Per modificare le tue preferenze relative alle nostre info o non vuoi più ricevere nostre info, puoi scriverci a questa mail: info@radunonanzionaleclowndottori.org

Per ogni altra questione valgono  le norme di riferimento e le niquet riportate il regole  del blog, gruppo e pagina facebook

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...