CHI SIAMO

Associazione di Volontariato

Comunità RNCD*

(*acronimo di: Raduno Nazionale Clown Dottori)

www.radunonazionaleclowndottori.org

info@radunonazionaleclowndottori.org 

comunitarncd@pec.radunonazionaleclowndottori.org

Sede Sociale
Via Sandro Pertini, 3 – scala C/7 c/o Maddaloni
84098 Pontecagnano (SA)

Tel +39 338 4122 630

 

CF: 92049730622

CC Postale 3232889

IBAN-Banco Posta: IT06 P076 0115 0000 0000 3232 889

Soci Fondatori

Angela Stanco (Presidente Comitato promotore RNCD), Agostino Della Gatta, Carmela Longo, Carmela D’Antonio, Edda Canali, Mauro Orlando, Pasqualina Salvatore, Sidney Salomon Journò, Vincenzo Maddaloni.

2010 REGISTRAZIONE STATUTO: Reg. del 4 febbraio 2010 n. 839, Mod. 3 Vol. 9; Ag. Entrate Direz. Prov. di BN. Direttore Ufficio Territoriale: F. P.;

Cariche sociali:

Vincenzo MaddaloniPresidente ;

Ilaria MirandaVice Presidente ;

Saverio MemoliSegretario Amministrativo.   

_______________________

Giampietro MarraPresidente Onorario 

Clown Smekerella al secolo Luigina Di Cosmo detta AnnaVice Presidente Onoraria

_______________________

Perché, Comunità RNCD Libertaria di Clown & Sognatori Pratici?

La C del nostro logo sta sia per Clown ma anche per C di:  “Con-vivenza”(*ndr) o “Koinonia”, che nel suo significato originario (greco) designava il concetto di – ciò che si ha in Comune (Koiné) nella diversità – (venendo poi assorbito dal latino attraverso la parola “Communio”,  cioè società/Comunità. La stessa “società” in molti casi è più attenta ad educare i nostri figli alla competizione, alla matematica, alla scienza, ai diritti, all’ambiente ed alla geografia, ma noi ci chiediamo: chi si preoccuperà di far sentire meno soli tanti giovani che vivono ai margini di questo modello di società – non più comunità – ma fatta di non luoghi? Allora l’aggettivo latino “Communis” a sua volta alla base del verbo comunicare composto dalla proposizione “cum” e dall’aggettivo “munis”, il cui iniziale significato era quello di “condivisione di una carica” resta uno dei principi fondamentali della nostra associazione: “idea di reciprocità = bisogno di Comunità”. Una condivisione vera, una “carica emotiva”, di un voler “immaginare insieme” come ’esistenza’ unica, irripetibile, definibile nel suo essere insieme. Un individuo che determina il cambiamento e non lo subisce passivamente dalle strutture economiche, sociali, culturali e politiche entro cui vive, pensa ed opera: insomma una Comunità, libertaria di Clown “dottori” e sociali, di sognatori pratici.

Con il clown, il “prendersi cura” – attraverso la creatività delle arti e della scienza – assume un significato specifico: assumersi un compito di vita, dove non è predominante né l’esterno (aver cura di qualcuno), né l’interno (curarsi qualcosa), bensì l’impegno che si prende è il senso ed il valore che si dà all’essere umano ed alla vita nel suo significato più profondo e più ampio. In questo caso il valore che diamo al “prendersi cura” è costituito dal senso della corresponsabilità. In questo principio, c’è un aspetto emancipante dell’educazione: il “prendersi cura dell’altro” diventa un “prendersi cura di se stessi”. Questo presuppone e richiede l’affermazione di un principio di libertà fuori e contro ogni forma di autoritarismo. In questo la figura del Clown nella nostra comunità assume il principio dell’azione libertaria e solidale perché l’autentica libertà si estrinseca nella affermazione della “cura reciproca”, del sostegno e mutuo appoggio (auto e mutuo aiuto) delle persone, in armonia con la madre terra.”

(*ndr: Il brano qui riportato in corsivo, è un estratto dei principi statutari della nostra associazione.)

Ci affidiamo al principio della “rintracciabilità”, e se qualcuno ci vuole dare una mano l’unico modo per poterci sostenere è quello di utilizzare il “dono” attraverso l’unico mezzo che abbiamo a disposizione per sostenerci con le vostre donazioni:
C/C postale n. 3232889 intestato a: Associazione non profit “Raduno Nazionale Clown Dottori” in breve Comunità RNCD. La nostra è una scelta prima di valore a tutela della stessa azione (nostra, in quanto persone) e della stessa figura di quel clown, sociale e/o “dottore” a cui aspiriamo come “uomo intero” e di riflesso mettere in pratica principi, valori e scopi condivisi.

(inserire sempre la causale del versamento.)

10314725_818350331542965_888570977667342321_nE, così…

“Quando lasciamo che il vento accarezza i nostri sogni, la fantasia si addormenta accanto. E, così gli orizzonti mutano. E, le nuvole riprendono a danzare leggere, diventando messaggere d’amore.”

(ndr: brano tratto da scritti di clowns raccolti su foglietti serviti per costruire Il Veliero di Carta”  )

2008 COSTITUZIONE COMITATO PROMOTORE RNCD FLUMERI (AV)

2010 REGISTRAZIONE STATUTO ASSOCIAZIONE RNCD: Reg. del 4 febbraio 2010 n. 839, Mod. 3 Vol. 9; Ag. Entrate Direz. Prov. di BN. Direttore Ufficio Territoriale: F. P.;

2011 ISCRIZIONE COMUNITA’ RNCD AL CSV DI BENEVENTO;

2012 ALBO PROVINCIALE DI BENEVENTO, protocollo in uscita n. 0004955 del 13/07/2012 dell’Albo Pretorio: “ELENCO ISCRIZIONE (al n. 18) delle ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO ALBO PROVINCIALE DI BENEVENTO della “COMUNITA’ RNCDSETTORE SOCIALE”;

2015 – Aggiornamento cambio sede sociale, il 02/03/2015 ;

2019: L’ASSEMBLEA DEI SOCI IL 25/05/2019 HA ADEGUATO AL NUOVO CODICE ODV D.LGS 117/2017 LO STATUTO , PER COSI’ COME REGISTRATO ALL’AGENZIA DELL’ENTRATE DI SALERNO AL N. 1887 IN DATA 11 06 2019 ;

2019: DECRETO 509 2019 ISCRIZIONE ALBO REGIONALE CAMPANIA COMUNITA’ RNCD OdV ;

2020: ISCRIZIONE CSV SA RNCD GENN 2020 

2020: ISCRIZIONE 5XMILLE AGENZIA DELLE ENTRATE SALERNO  

2022: ISCRIZIONE REGISTRO UNICO NAZIONALE ENTI TERZO SETTORE (elenco iscritti in file Excel: Repertorio 74067 – e/o- pagina1535 dell’elenco iscritti in pdf )

Per saperne di più, BILANCIO SOCIALE in progress