A volte come clown ci chiediamo cosa riusciamo a lasciare nel cuore delle persone che incontriamo sul nostro cammino. Il più delle volte non lo sappiamo nemmeno, altre lo possiamo solo augurarci, altre immaginare senza nessuna certezza. Altre, forse anche più rare ed inaspettate, ricevere per posta una lettera, aprirla e trovarci una testimonianza di affetto ed una poesia:

“Caro Enzo (Nanos), sono Alfredo (Pio) a scriverti questa lettera. Te la scrivo per ringraziarti davvero tanto a te, a Carmine (Clown Boh)e ad Anna (Clown Smekerella), per le emozioni  che mi hai fatto vivere in quei 6 giorni di corso che abbiamo fatto. Mi hai fatto, vivere un po’ di libertà, riflettere e provare altre belle cose. Te ne sono grato molto a te e loro due. Poi sono rimasto molto colpito da ciò che fate: regalate emozioni. Ora giungo al termine e ripeto davvero grazie. Clown Te-Te”

13/02/2023  Casa Circondariale di Benevento.

Tanti saluti dai ragazzi del corso. Ciao Boh, Smekerella e Nanosecondo

Clown Te-Te

Tu o mio clown

Che mi fai vivere di illusioni

Tu o mio clown

Anche se solo per un istante

Non mi fai pensare alla mia vita

Intramurale

O mio clown sbirulino

Io vi lascio con salutino. Pio”

Smekerella dopo averla letta mi scrive: “…Non passa un giorno che io non pensi a tutti loro….a come il loro modo di accoglierci è cambiato nel corso dei giorni trascorsi insieme….al loro sguardo quando ci hanno salutati……la vita di ogni essere vivente deve avere un senso comune….un amore incondizionato….una catena universale legata da un respiro nascosto. Vi amo tutti e vi ringrazio per regalami ogni volta una conferma della nostra missione come esseri viventi. Uguaglianza Amore Assenza di Giudizio e di Pregiudizio. Clown Smekerella”

Come Associazione Comunità RNCD ad Ottobre 2022 abbiamo concordato con la Direzione della Casa Circondariale di Benevento, questo progetto: “essere clown in carcere”. A Gennaio 2023 abbiamo realizzato il primo Laboratorio Clown per i primi sette “detenuti comuni” nella Casa Circondariale di Benevento, in collaborazione al Gruppo Educatrici  e con la disponibilità delle Guardie Carcerarie. Ringraziamo tutti loro per averci offerto di vivere questa bellissima esperienza.

Speriamo di riuscire a portare avanti il nostro progetto “essere clown in carcere” in questo particolare contesto. Obiettivo dichiarato è realizzare anche qui un “Ambulatorio di Coccole” e chi sa anche qualche “Giro Visite” nell’Ospedale di Benevento, insieme a loro.

Noi Clown cosi proviamo solo a praticare i nostri sogni.

Un grazie particolare ai partecipanti al laboratorio e alle Dott.sse Manuela e Carmen, con la promessa e l’impegno di rivederci presto.

Clown Nanos, Boh e Smekerella