Una bella emozione, questa sera, nel partecipare e testimoniare anche noi, in questo incontro, di presentazione dell’alta eccellenza scolastica dell’Istituto Liceale Alfano 1° di Salerno, che tra gli altri percorsi umanistici ha promosso ed accolto il primo corso su “La pedagogia del mio clown” dotto-sociale.

Agli inizi di Gennaio 2020, come associazione Comunità RNCD siamo rimasti orgogliosi ed onorati della disponibilità ed apertura ad accoglierci come facilitatori-esperti-clown-dotti-sociali per far sperimentare e scoprire nuovi linguaggi e nuove co-scienze che ogni allievo ha potuto sperimentare, attraverso il proprio “essere clown” e del come questo si può prendere cura di noi stessi e dell’altro.

Purtroppo l’emergenza covid ci ha costretti come tutti a sospendere l’attività che si proponeva anche di un percorso di affiancamento da parte degli allievi nei nostri giro visita in ospedale, trasferendo sul campo l’esperienza fatta nei laboratori. Non abbiamo perso mai la speranza di poter riprendere quanto prima in presenza: “Il viaggio alla ricerca del clown…..ma se troviamo qualcos’altro va bene lo stesso”.

La nostra è stata una sincera testimonianza della sensibilità di approccio a questa esperienza da parte di questo Istituto Liceale di Salerno che certamente rappresenta un eccellenza e del cosa è per noi il clown sociale e del come il “mio clown” (inteso per ognuno di noi) può prendersi di cura di “se” (in-congiunzione) dell’altro.

Il nostro ringraziamento alla Preside ed ai Docenti, per il coraggio che hanno manifestato ad aprire a noi Clown le porte della loro bellissima Squola …. ops …. Scuola di vita!

Grazie di cuore a tutti voi. Clown Nanosecondo al secolo Enzo Maddaloni – Presidente Comunità RNCD

(Link del video OPEN NIGHT – LICEO LINGUISTICO – LICEO SCIENZE UMANE – ALFANO 1 SALERNO – il mio breve intervento lo troverete a 2h 48′ 00″)