“clown nel silenzio”
è il titolo che abbiamo voluto dare a questo progetto che realizzeremo nel corso di questi mesi presso l’ISTITUTO SMALDONE di Via Papa Pio XXI in SALERNO per bambini e bambine sordo/muti.
La collaborazione in verità è iniziata già nel corso del 2012 e Domenica 17 FEBBRAIO 2013 siamo ritornati allo SMALDONE con Clown Scimmietta, Camilla, Smekerella e Mister Easter. La referente Suor Tiziana De Virgilio ci ha consegnato il protocollo-progetto in ATS (Associazione Temporanea di Scopo) firmato.
Il progetto-protocollo in ATS è approvato ufficialmente a decorrere dal 01 gennaio 2013 e fino a MAGGIO 2013, l’attività si realizzerà in DUE pomeriggi domenicali al mese.
Nella stesura originale del progetto-protocollo, tra l’altro, inserii la parola “integrazione”. Su questo argomento c’è stata una bellissima riflessione tra noi e Suor Tiziana. La questione resta aperta!
Ci diceva Suor Tiziana che bisogna ragionare diversamente, ed in certi casi per il sordo l’integrazione è una lama a doppio taglio. E’ Lui che preferisce stare con i suoi simili, tra di loro si cercano, perché riescono a comunicare meglio. Un argomento certamente da approfondire e che ci può insegnare, anche a noi clown molte cose, a partire proprio dalla modalità più cara ad un clown “il linguaggio non verbale”. D’altronde l’obiettivo del progetto è proprio questo. Ci riproponiamo di farlo durante questi mesi, ad “ascoltare il silenzio”.
Insomma, una forma d’integrazione all’incontrario, come piace fare a noi clown!
PROTOCOLLO INTESA IN ATS CLOWN NEL SILENZIO SALERNO
“Mi dici che il silenzio
è più vicino alla pace delle poesie,
ma se in dono
ti portassi il silenzio
(perché io conosco il silenzio),
diresti allora:
questo non è silenzio,
è un’altra poesia
e me lo restituiresti…”
Leonard Cohen
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.